
Rio Mare e WWF, insieme per gli oceani

A dicembre 2016 abbiamo siglato una partnership sull'approvvigionamento responsabile delle risorse ittiche con WWF Italia e WWF International, che coinvolge tutti i nostri brand: Rio Mare, Palmera e Saupiquet.
La collaborazione con WWF si basa su una serie di criteri ed obiettivi che sono volti a promuovere pratiche di pesca sostenibili e a garantire la tutela dell’ecosistema marino.
I nostri obiettivi
Entro il 2024 il 100% del tonno di cui si approvvigiona Bolton Food sarà pescato da fishery certificate MSC o interessate da progetti di miglioramento della pesca (Fishery Improvement Projects – FIPs) credibili e robusti.
Entro il 2024 il 100% delle altre specie di pesce di cui si approvvigiona Bolton Food (salmone, sgombri e sardine) proverranno da attività di pesca certificate MSC/ASC (Aquaculture Stewardship Council) o, per quanto riguarda il salmone da FIP/Progetti di miglioramento dell’acquacoltura (Aquaculture Improvement Projects – AIPs).
Tracciabilità per tutte le barche che approvvigionano Bolton Food di tonno.
Per tutte le altre specie di pesce, la stessa trasparenza e tracciabilità sviluppata per il tonno.
Sviluppo di una Politica sui Diritti Umani credibile e allineata alle best practice internazionali.
Inserimento della Politica sui diritti umani all’interno del sistema di gestione di Bolton Food e nel report di sostenibilità dell’azienda.
Questa partnership pone degli obiettivi sfidanti e ambiziosi. Il cammino per avere una pesca 100% certificata MSC o da robusti FIP è lungo, basti pensare che ad oggi la percentuale di tonno certificato MSC a livello globale si aggira intorno al 18%.
Lavoreremo insieme a WWF per sensibilizzare tutti gli attori della filiera, dai fornitori ai consumatori, sulle tematiche della sostenibilità della pesca.
Grazie alla partnership con WWF e all’ottenimento della certificazione MSC tramite un nostro fornitore alle Isole Solomon e l’impegno di Saupiquet nella FIP dell’Atlantico Orientale, riteniamo nei prossimi anni di poter incrementare rapidamente la percentuale di prodotti provenienti da attività di pesca certificate MSC all’interno del nostro portafoglio.
I risultati ad oggi:
Tonno proveniente da fonti sostenibili
Robust FIP Oceano Pacifico Centrale e Occidentale OPAGAC2
Fishery Improvement Project in tutti gli oceani
Data di inizio: Ottobre 2016
Attori partecipanti e istituzioni a supporto:
- Organización de Productores de Atún Congelado (OPAGAC)/Asociación de Grandes Atuneros Congeladores (AGAC): comprende 9 aziende attive nel settore ittico e proprietarie di imbarcazioni (Grupo Albacora, Grupo Calvo, Grupo Garavilla, Grupo Ugavi, Grupo Nicra 7, Grupo Inpesca, Jealsa, Tunamol, Compañía Europea de Túnidos)
- Asociación Nacional de Armadores de Buques Atuneros Congeladores (ANABAC): ne fanno parte 4 aziende dell’industria ittica (Atunsa, Inpesca, Pevasa, Echebastar Fleet)
- WWF
Numero imbarcazioni coinvolte: 48 imbarcazioni purse seiner
Specie di tonno:
- Tonno pinna gialla
- Tonno obeso
- Tonnetto striato
Goal: Ottenere la certificazione MSC per tutte le fishery OPAGAC entro il 2021.
Tutte le imbarcazioni partecipanti sono certificate “Atún de Pesca Responsible” ovvero Pesca di Tonno Responsabile rilasciata da AENOR (Asociación Española de Normalización y Certificación) che è l’Associazione Spagnola per gli standard e le certificazioni. Questa certificazione, unica al mondo ad includere anche degli standard relativi ai diritti umani come l’ILO 188, è stata rinnovata dalla nostra flotta spagnola a inizio 2018.
Robust FIP Oceano Pacifico Centrale e Occidentale OPAGAC2
Robust FIP Oceano Pacifico Orientale TUNACONS1
Fishery Improvement Project nell’oceano Pacifico Orientale
Data di inizio: Settembre 2016
Attori partecipanti e istituzioni a supporto:
- Gruppo Tuna Conservation (TUNACONS): nato dalla cooperazione delle aziende di tonno operanti nell’area (Negocios Industriales Real NIRSA, Eurofish, Grupo Jadran, Servigroup e Tri Marine)
- WWF Ecuador
- Ministero dell'acquacoltura e della pesca dell’Ecuador
- National Fishery Institute (INP)
- Foundation Fishery School of the EPO (EPESPO)
- Esperti di gestione delle attività e aree di pesca
Numero imbarcazioni coinvolte: 45 imbarcazioni purse seiner (circa il 18% della flotta operante nella regione)
Specie di tonno:
- Tonno pinna gialla
- Tonno obeso
- Tonnetto striato
Goal: Ottenere la certificazione MSC entro la fine del 2020.
Robust FIP Oceano Pacifico Orientale TUNACONS1
Robust FIP Oceano Pacifico Orientale OPAGAC2
Fishery Improvement Project in tutti gli oceani
Data di inizio: Ottobre 2016
Attori partecipanti e istituzioni a supporto:
- Organización de Productores de Atún Congelado (OPAGAC)/Asociación de Grandes Atuneros Congeladores (AGAC): comprende 9 aziende attive nel settore ittico e proprietarie di imbarcazioni (Grupo Albacora, Grupo Calvo, Grupo Garavilla, Grupo Ugavi, Grupo Nicra 7, Grupo Inpesca, Jealsa, Tunamol, Compañía Europea de Túnidos)
- Asociación Nacional de Armadores de Buques Atuneros Congeladores (ANABAC): ne fanno parte 4 aziende dell’industria ittica (Atunsa, Inpesca, Pevasa, Echebastar Fleet)
- WWF
Numero imbarcazioni coinvolte: 48 imbarcazioni purse seiner
Specie di tonno:
- Tonno pinna gialla
- Tonno obeso
- Tonnetto striato
Goal: Ottenere la certificazione MSC per tutte le fishery OPAGAC entro il 2021.
Tutte le imbarcazioni partecipanti sono certificate “Atún de Pesca Responsible” ovvero Pesca di Tonno Responsabile rilasciata da AENOR (Asociación Española de Normalización y Certificación) che è l’Associazione Spagnola per gli standard e le certificazioni. Questa certificazione, unica al mondo ad includere anche degli standard relativi ai diritti umani come l’ILO 188, è stata rinnovata dalla nostra flotta spagnola a inizio 2018.
Robust FIP Oceano Pacifico Orientale OPAGAC2
Robust FIP Oceano Atlantico OPAGAC2
Fishery Improvement Project in tutti gli oceani
Data di inizio: Ottobre 2016
Attori partecipanti e istituzioni a supporto:
- Organización de Productores de Atún Congelado (OPAGAC)/Asociación de Grandes Atuneros Congeladores (AGAC): comprende 9 aziende attive nel settore ittico e proprietarie di imbarcazioni (Grupo Albacora, Grupo Calvo, Grupo Garavilla, Grupo Ugavi, Grupo Nicra 7, Grupo Inpesca, Jealsa, Tunamol, Compañía Europea de Túnidos)
- Asociación Nacional de Armadores de Buques Atuneros Congeladores (ANABAC): ne fanno parte 4 aziende dell’industria ittica (Atunsa, Inpesca, Pevasa, Echebastar Fleet)
- WWF
Numero imbarcazioni coinvolte: 48 imbarcazioni purse seiner
Specie di tonno:
- Tonno pinna gialla
- Tonno obeso
- Tonnetto striato
Goal: Ottenere la certificazione MSC per tutte le fishery OPAGAC entro il 2021.
Tutte le imbarcazioni partecipanti sono certificate “Atún de Pesca Responsible” ovvero Pesca di Tonno Responsabile rilasciata da AENOR (Asociación Española de Normalización y Certificación) che è l’Associazione Spagnola per gli standard e le certificazioni. Questa certificazione, unica al mondo ad includere anche degli standard relativi ai diritti umani come l’ILO 188, è stata rinnovata dalla nostra flotta spagnola a inizio 2018.
Robust FIP Oceano Atlantico OPAGAC2
Robust FIP Oceano Indiano SIOTI3
Fishery certificata MSC delle Isole Solomon
Data di inizio: Aprile 2015
Attori partecipanti e istituzioni a supporto:
- Tri Marine
- Governo delle Isole Solomon
- Parties to the Nauru Agreement (PNA)
- Western and Central Pacific Fisheries Commission (WCPFC)
Numero imbarcazioni coinvolte: 8 imbarcazioni purse seiner, pole&line e handline
Specie di tonno:
- Tonnetto striato
- Tonno pinna gialla
Data di certificazione: Luglio 2016
Robust FIP Oceano Indiano SIOTI3
Robust FIP Oceano Indiano OPAGAC2
Fishery Improvement Project in tutti gli oceani
Data di inizio: Ottobre 2016
Attori partecipanti e istituzioni a supporto:
- Organización de Productores de Atún Congelado (OPAGAC)/Asociación de Grandes Atuneros Congeladores (AGAC): comprende 9 aziende attive nel settore ittico e proprietarie di imbarcazioni (Grupo Albacora, Grupo Calvo, Grupo Garavilla, Grupo Ugavi, Grupo Nicra 7, Grupo Inpesca, Jealsa, Tunamol, Compañía Europea de Túnidos)
- Asociación Nacional de Armadores de Buques Atuneros Congeladores (ANABAC): ne fanno parte 4 aziende dell’industria ittica (Atunsa, Inpesca, Pevasa, Echebastar Fleet)
- WWF
Numero imbarcazioni coinvolte: 48 imbarcazioni purse seiner
Specie di tonno:
- Tonno pinna gialla
- Tonno obeso
- Tonnetto striato
Goal: Ottenere la certificazione MSC per tutte le fishery OPAGAC entro il 2021.
Tutte le imbarcazioni partecipanti sono certificate “Atún de Pesca Responsible” ovvero Pesca di Tonno Responsabile rilasciata da AENOR (Asociación Española de Normalización y Certificación) che è l’Associazione Spagnola per gli standard e le certificazioni. Questa certificazione, unica al mondo ad includere anche degli standard relativi ai diritti umani come l’ILO 188, è stata rinnovata dalla nostra flotta spagnola a inizio 2018.
Robust FIP Oceano Indiano OPAGAC2
Fishery Certificata MSC SOLOMON ISLANDS4
Fishery certificata MSC delle Isole Solomon
Data di inizio: Aprile 2015
Attori partecipanti e istituzioni a supporto:
- Tri Marine
- Governo delle Isole Solomon
- Parties to the Nauru Agreement (PNA)
- Western and Central Pacific Fisheries Commission (WCPFC)
Numero imbarcazioni coinvolte: 8 imbarcazioni purse seiner, pole&line e handline
Specie di tonno:
- Tonnetto striato
- Tonno pinna gialla
Data di certificazione: Luglio 2016
Fishery Certificata MSC SOLOMON ISLANDS4
& hand line
1, 4 tramite il nostro partner strategico Tri Marine
2 tramite la nostra società Grupo Conservas Garavilla
3 tramite il nostro fornitore Princes Ltd